PERFORATRICI PER POZZI D'ACQUA
Qui sotto vogliamo proporVi una piccola panoramica delle nostre perforatrici suddivise secondo i parametri medi di profondità, diametro e metodologia di perforazione per la realizzazione di pozzi d'acqua:

26/10/2018
- Tiro 15.000 daN
- Coppia massima 18.307 Nm
- Velocità massima 1.345 Rpm
- Coppia massima 18.307 Nm
- Velocità massima 1.345 Rpm
26/10/2018
- Tiro 24.000 daN
- Coppia massima 27.000 Nm
- Velocità massima 1.400 Rpm
- Coppia massima 27.000 Nm
- Velocità massima 1.400 Rpm
26/10/2018
- Tiro 34.300 daN
- Coppia massima 35.380 Nm
- Velocità massima 1.400 Rpm
- Coppia massima 35.380 Nm
- Velocità massima 1.400 Rpm
26/10/2018
- Tiro 38.000 daN
- Coppia massima 35.380 Nm
- Velocità massima 1.400 Rpm
- Coppia massima 35.380 Nm
- Velocità massima 1.400 Rpm
26/10/2018
- Tiro 45.000 daN
- Coppia massima 35.380 Nm
- Velocità massima 1.200 Rpm
- Coppia massima 35.380 Nm
- Velocità massima 1.200 Rpm
30/10/2018
- Tiro 50.000 daN
- Coppia massima 35.380 Nm
- Velocità massima 1.200 Rpm
- Coppia massima 35.380 Nm
- Velocità massima 1.200 Rpm
30/10/2018
- Tiro 56.000 daN
- Coppia massima 35.380 Nm
- Velocità massima 1.200 Rpm
- Coppia massima 35.380 Nm
- Velocità massima 1.200 Rpm
30/10/2018
- Tiro 59.300 daN
- Coppia massima 37.500 Nm
- Velocità massima 1.200 Rpm
- Coppia massima 37.500 Nm
- Velocità massima 1.200 Rpm
30/10/2018
Impianti di servizio pozzi utilizzato per riabilitazione di pozzi d’acqua, pulizia, pescaggio e test delle pompe sommerse.